Firestixx è uno dei pellet più conosciuti, non solo in Italia, ma anche in Austria e Germania; è un prodotto tedesco, di conifera, l’azienda produttrice e il marchio sono stati rilevati nel 2011 dalla German Pellets, sempre più leader in Europa nel settore del pellet.
I pellet FireStixx sono certificati secondo le norme DINplus e ENplus A1, in molti parametri i pellet Premium di FireStixx superano addirittura la normativa vigente.
Pfeifer è un pellet austriaco, uno dei più conosciuti tra i pellet austriaci e tra i pellet in assoluto. Pfeifer deriva da legname di abete.
E’ certificato ENplus A1.
Secondo l’azienda produttrice, Pfeifer ha caratteristiche di massima compattazione e assenza di spaccature, cose che garantiscono l’esercizio uniforme e pratico dell’impianto di riscaldamento, stufa o caldaia a pellet.
Il nocciolino è un prodotto, o meglio, un sottoprodotto di scarto ottenuto dalla produzione delle olive. Infatti, il nocciolino è propriamente detto nocciolino di sansa e la sansa è un composto formato da materiali strettamente derivanti dalle olive, ovvero polpa, buccia e nocciolo delle olive. Le olive, in questo caso vengono utilizzate al 100%, dalla materia prima ai suoi scarti.